Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: architettura

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253335
Pinelli, Antonio 27 occorrenze

La storia dell'arte

architettura, ma soprattutto nel campo della scenografia teatrale. Fra i più noti esempi di trompe-l’œil architettonico merita di essere ricordato la Galleria

Pagina 152

La storia dell'arte

del Quattrocento prospettico. Con questo coro, Bramante ci mostra un esempio di accorto impiego della finzione prospettica in architettura

Pagina 152

La storia dell'arte

Perfino nell’antica Grecia, che per la civiltà occidentale rappresenta uno dei luoghi dove maggiormente eccelsero le arti visive e l’architettura

Pagina 16

La storia dell'arte

Brunelleschi, Nanni di Banco, Lorenzo Ghiberti, Donatello e Masaccio in tutti i campi dell’arte, dall’architettura all’oreficeria, dalla pittura alla

Pagina 165

La storia dell'arte

alla scultura e il De re aedificatoria all’architettura - Alberti scelse di pubblicare il De pictura anche in volgare per consentirne la lettura pure ai

Pagina 170

La storia dell'arte

Palladio, che aveva studiato con molto impegno l’architettura antica e conosceva bene il trattato di Vitruvio, costruì una cavea semicircolare (per

Pagina 194

La storia dell'arte

Il Teatro Olimpico è rimasto un unicum nel suo genere, un episodio isolato che, però, è indicativo di come l’architettura rinascimentale, fuorviata

Pagina 195

La storia dell'arte

Molto amico di Peruzzi fu l’architetto bolognese Sebastiano Serlio, autore di un Trattato di Architettura molto diffuso nell’Europa del Cinquecento

Pagina 196

La storia dell'arte

In generale, l’architettura effimera presenta caratteri più sperimentali ed eccentrici di quella permanente. Spesso la realizzazione di scenografie

Pagina 200

La storia dell'arte

o politiche, è il loro impatto sull’architettura della città. In altre parole, la ricaduta dell’«effimero» sul «permanente». Si tratta di un tema

Pagina 200

La storia dell'arte

campi del sapere artistico: l’architettura, l’urbanistica e la scenografia.

Pagina 203

La storia dell'arte

rivelare l’architettura della scena, mettendo in evidenza certi particolari e lasciandone in ombra altri, mentre il pavimento tassellato accentua l

Pagina 205

La storia dell'arte

una sequenza temporale nella sintesi spaziale di una posa in cui convivono e si bilanciano due movimenti divergenti. L’architettura della statua

Pagina 242

La storia dell'arte

architettura, puntualizza in modo chiaro che il suo trattato architettonico De re aedificatoria privilegia la progettazione, prescindendo dai materiali con

Pagina 31

La storia dell'arte

architettura, che per essere capita e valutata appropriatamente, deve essere percorsa, oltre che osservata e indagata in ogni suo aspetto progettuale e

Pagina 4

La storia dell'arte

l’architettura «barbara» del Medioevo, troviamo proprio uno dei massimi rappresentanti del nostro Rinascimento, Raffaello Sanzio, che o inserisce

Pagina 69

La storia dell'arte

fra’ Giocondo si cimentavano con l’ardua prosa latina del De Architectura di Vitruvio, l’unico trattato di architettura sopravvissuto al quasi totale

Pagina 70

La storia dell'arte

: la pittura che si mescola con la scultura e l’architettura; il marmo che convive con il bronzo, il legno dorato, lo stucco. Chi può esemplificare

Pagina 71

La storia dell'arte

architettura gotica delle origini. Prima di approfondire i caratteri del Tardogotico è perciò necessario richiamare in breve le principali caratteristiche del

Pagina 82

La storia dell'arte

Introducendo l’arco ogivale (ovvero «a sesto acuto») e i grandi pilastri a fascio (detti anche «polistili»), l’architettura gotica fa sfoggio di una

Pagina 87

La storia dell'arte

del XIII sec. spogli di decorazione, all’architettura novecentesca del cemento armato, che si compiace di esibire questo nuovo materiale che le

Pagina 88

La storia dell'arte

I primi esempi di architettura gotica apparvero intorno agli inizi del XII secolo in Francia e nella Renania, per poi diffondersi nel resto d’Europa

Pagina 88

La storia dell'arte

Rispetto alla tipologia dell’architettura romanica, l’edificio gotico è assai più verticale e, al tempo stesso, meno massiccio. Le sue pareti perdono

Pagina 88

La storia dell'arte

dell’architettura religiosa: secondo Bernardo da Chiaravalle, fondatore dell’ordine monastico dei Cistercensi, le chiese dovevano essere povere e

Pagina 91

La storia dell'arte

Torniamo all’architettura gotica. A Parigi, la Sainte-Chapelle (fig. 69) ci attesta la capacità gotica di concentrare tutte le linee di forza nei

Pagina 93

La storia dell'arte

favorito la contaminazione tra civiltà gotica e civiltà bizantina (e, più in generale, orientale). Dalla tradizione dell’architettura bizantina e tardo

Pagina 94

La storia dell'arte

che da un punto di vista progettuale è sostanzialmente un’architettura che ha le sue radici nel gusto del Gotico internazionale. In Inghilterra, Francia

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca